Passa ai contenuti principali

Divorzio breve in Comune, non serve l’avvocato: ecco come si fa!


divorzio_breve
Il divorzio non è mai stato così breve ma soprattutto semplice. In termini non tanto temporali quanto di modalità : la Riforma della Giustizia (decreto legge 132/2014) approvata ieri alla Camera ha infatti rivoluzionato anche questa casistica, prevedendo la possibilità del divorzio senza avvocato, direttamente davanti all’ufficio stato civile.
Facciamo chiarezza: il nuovo divorzio breve non incide infatti sui tempi per ottenere la rottura del matrimonio, ma agevola il percorso e libera i tribunali di qualche faldone. Come? Le modalità per avviare un processo di divorzio con preliminare accordo di separazione sono due.
Qualsiasi sia la modalità scelta, la tempistica non cambia: il divorzio effettivo potrà essere richiesto non prima dei tre anni dall’accordo di separazione, sia se preso dai coniugi con l’ausilio dell’avvocato sia se preso direttamente in comune.

Mediazione con avvocato

Si tratta di una negoziazione assistita da parte di un professionista che stilerà un documento, controfirmato dalle parti, che dovrà esseretrasmesso all’ufficiale di stato civile entro 10 giorni dalla stesura. Con l’aiuto del legale, la coppia stabilirà autonomamente la volontà di divorziare, quindi la separazione di beni, possedimenti comuni e molto altro ancora.

Divorzio breve fai da te in Comune

Marito e moglie che vogliono divorziare possono anche fare a meno dell’avvocato: la seconda modalità prevede la comunicazione diretta all’ufficiale di stato civile del comune dove il matrimonio è stato registrato.
Tutto ciò che bisogna fare, quindi, è andare in Comune, chiedere l’appuntamento con l’ufficiale di stato civile il quale riceverà i due coniugi e inviterà a fare la dichiarazione con cui ci si vuole separare o divorziare o modificare le condizioni di separazione/divorzio precedenti. Quindi sarà necessario compilare un atto e ve lo farà sottoscrivere.
Questa procedura prevede trenta giorni d’attesa prima della conferma della richiesta di divorzio, per garantire un’adeguata finestra ai ripensamenti, ma attenzione alla condizione sine qua non. Per poter ricorrere direttamente al Comune l’intesa non deve contenere patti di trasferimento patrimoniale e non devono esserci figli minorenni, maggiorenni non autonomi o con grave handicapIn questo caso sarà necessario rivolgersi sempre al giudice, così come da procedura classica, anche se i coniugi possono delegare l’avvocato al trasferimento degli atti al procuratore.

Non volete aspettare tre anni? Andate in Spagna!

Se il divorzio breve vi sembra sempre lunghissimo visti i 3 anni che dovete attendere, l’unica via per abbreviarlo ulteriormente è farsi una vacanza a Madrid e dintorni. In Spagna da questo punto di vista sono anni luce avanti, e non solo per la rapidità con cui si arriva al divorzio.
Il giudice impiega da uno a tre mesi per emettere la sentenza, e l’unico requisito richiesto è che il matrimonio sia stato celebrato almeno tre mesi prima della richiesta. Inoltre, la legge permette il ricorso alla normativa non solo per i cittadini spagnoli, ma anche nel caso in cui entrambi siano stranieri ma almeno uno dei due abbia un forte collegamento col territorio.
Forte collegamento che non significa cittadinanza, origini, residenza unica e continuativa: basta che uno dei due abbia scelto la Spagna come Paese in cui tenere un centro importante delle sue attività.

   

Commenti

Post popolari in questo blog

Si merret ne Shqiperi "Deshmia e Penalitetit" (Fedina penale)?

Certifikata e gjendjes gjyqësore (Dëshmi Penaliteti) është një dokument që lëshohet për të vërtetuar nëse një person ka qenë i dënuar ose jo. Vërtetimi i dënimit, gjithashtu, tregon kur është dënuar një person dhe sa vite dënim ka kryer në sistemin penitenciar. Dokumentacioni i nevojshëm -Për pajisjen me Dëshmi Penaliteti, qytetari aplikon përmes Postës Shqiptare me anë të një formulari, ku deklaron të dhënat e kartës së identitetit. -Vërtetimi i dënimit është i lejuar të merret vetëm nga familjarë të ish- të dënuarve, të provuar përmes një dokumenti identifikues të personit që ka qenë i dënuar dhe një kërkesë drejtuar drejtorit të Përgjithshëm, ku bëhet i qartë motivacioni për pajisjen me këtë vërtetim. Për këtë dokument, qytetari aplikon përmes Postës Shqiptare ose drejtpërdrejt në zyrat tona. Hapat e procedurës -Dëshmia e Penalitetit realizohet nga Sektori i Gjendjes Gjyqësore pranë Drejtorisë së Përgjithshme të Burgjeve (DPBSH), duke iu referuar të dhënave të Regjistri...

Avviso-  Dichiarazione di Ospitalità 

Shtetasit shqiptare kane disa menyra per te udhetuar drejt Italise: 1. Per studime. Kete rast duhet te aplikojne ne ambasaden Italiane ne Tirane per tu pajisur me vize te tipit (D). 2. Per konferenca shekncore ose disa ditore duhet te paraqesin ne kufi ftesen e instiucionit privat ose shteteror qe i fton 4. Per bashkim familjare. Duhet te kete me vete nulla osten ( certifikane qe verteton martesen) nese jane martuar ne Shqiperi. Nese do te martohen ne Itali, duhet te kene ftese e bashkeshortit te ardhshem. 3. Per turizem jo me shume se 90 dite. Ne kete rast nese vjen per qejf dhe ka rezervuar hotel, duhet te deshmoje rezervimin e hotelit si dhe te kete euro me vete qe justifikojne kohen e qendrimit ( jo me pake se 50 (nje dite) duke e shumezuar me ditet qe duhet te qendroje. 4. Nese vjen tek ndonje i afert qe eshte me dokumenta ne Itali, duhet te kete me vete "Dichiarazione di Ospitalità", ku shkruhen te dhenat e personit qe i pret te shoqeruar me nje kopje te dok...

La Piazza del Popolo a Savona è la piazza degli albanesi 

A Savona c'è la Piazza del Popolo che si trova quasi al centro della citta di Savona. Da decenni  questa piazza si può identificare tranquillamente come la piazza degli albanesi, un posto di incontro per trovare lavoro chi l'ha perso, scambiare opinioni, ricordare il passato, discutere sulla situazione politica in Albania, oppure semplicemente nei giorni festivi di "ammazzare il tempo" davanti un bicchiere di liquore oppure con un semplice caffè da un euro. La Piazza del Popolo a Savona è simile alla piazza  Omonia in Grecia ed altre piazze ovunque si trovano gli albanesi. A primi tempi questi luoghi si possono paragonare al facebook di oggi, perché erano luoghi di incontro dal fatto che la comunicazione era scarsa con l'Albania. La crisi d'Italia ha colpito  anche la comunità albanese, tanti di loro stufati da un lungo periodo di disoccupazione ma anche ormai con contanti anni d'emigrazione sulle spalle sono rientrati in Albania. Molti altri, gr...